Procedura di sdoganamento (standard e domiciliata)
PROCEDURA DI SDOGANAMENTO
Esistono sostanzialmente due procedure di sdoganamento che si applicano sia all’importazione che all’esportazione.
• La Procedura Standard
• La Procedura Domiciliata
LA PROCEDURA STANDARD
La Procedura Standard é il sistema di sdoganamento tradizionale e, in sintesi, si svolge secondo il seguente flusso:
Arrivo della merce – Dichiarazione delle merce in Dogana – Pagamento dei diritti doganali – Controlli fisici (Ispezioni) e Documentali della Dogana – Rilascio della dichiarazione e della merce.
LA PROCEDURA DOMICILIATA
La Legge Doganale dell’Unione Europea prevede semplificazioni nelle operazioni doganali e, tra queste, vi è la Procedura Domiciliata.
In essa il processo di sdoganamento della Procedura Standard si rovescia in questo modo:
Arrivo della merce – Preavviso arrivo alla Dogana – Controllo fisico e/o rilascio della spedizione – Dichiarazione della merce – Pagamento dei diritti doganali – Controllo documentale – Rilascio della spedizione.
In questo modo la spedizione è nella disponibilità del dichiarante doganale con anticipo rispetto alla procedura standard e consente quindi di consegnarla con lo stesso anticipo.